L’attenzione e le scelte che fanno la differenza

A pochi giorni dal nostro insediamento abbiamo raccolto un’insolita proposta. La storia del pozzo è anche la storia di un concittadino, che non riuscendo ad accettare che il pozzo fosse ‘rottamato‘ sceglie di tenerlo con sè, nel proprio giardino di casa fintantochè sente, a distanza di oltre mezzo secolo, che è giunto il momento di riconsegnarlo alla Città. Cambiano i tempi e il recupero della memoria storica è diventato un imperativo, per chi non vuole dimenticare le proprie radici e la storia della città. La proposta giunge all’Amministrazione comunale sottovoce, con il timore di aver fatto negli anni un atto improprio tenendo le spoglie del vecchio pozzo fra mura domestiche. L’Assessore Piantanida accoglie con gioia l’idea e si adopera affinchè il vecchio pozzo possa tornare a essere segno visibile di una sorgente preziosa. L’Associazione I Love Somma se ne fa carico e dona la posa alla Città. Altro segno dei tempi che cambiano, insieme alla speranza che sempre più cittadini sentano la responsabilità della tutela delle proprie radici e della propria Città.