Sciare per lo Sci Club Assi non è mai stato un hobby: è uno "stile di vita", è vivere insieme ad altre persone esperienze uniche. La neve, la montagna, la competizione sono ciò che dà energia al nostro gruppo dall'anno della sua fondazione.
Certo, la mancanza di neve condiziona un po' la nostra organizzazione e negli ultimi tempi non è stato semplice fare i conti con le piste poco innevate, ma siamo ottimisti e anche quest'anno, come ogni anno, cominciamo a stendere la sciolina sui nostri fedeli attrezzi del "mestiere".
Il gruppo dei ragazzi dell'agonistica ha cominciato, da tempo, gli allenamenti prima sui ghiacciai di Thusis, in Francia e poi sulle nevi dello Stelvio. Gli allenatori Roby, Ivan e Alessandro son soddisfatti dell'impegno dei nostri giovani atleti e notano un continuo miglioramento che fa ben sperare in buoni piazzamenti nelle prossime gare.
A metà gennaio, poi, inizieranno i corsi di sci alpino e snow e quelli della preparazione all'agonismo del sabato pomeriggio per bambini e adulti che si terranno nella storica e collaudata stazione di Domobianca. Corsi che da anni ottengono sempre un buon successo di partecipazione, grazie alla professionalità dell'organizzazione ed ai prezzi contenuti.
Infine un piccolo accenno alle gare del calendario federale. Quest'anno saranno ben tre. La prima il 5 febbraio a Macugnaga di slalom per tutte le categorie FISI, che fa parte del Circuito gare del V.C.O. Segue poi l'importante Indicativa Regionale per i ragazzi della categoria Allievi M/F, il 21 / 22 marzo di slalom gigante a Domobianca, per finire, sempre a marzo, con il Campionato Sommese a Chiesa Val Malenco, una gara di gigante in due manches aperta a tutti i cittadini sommesi e agli iscritti all'ASSI.
Altre informazioni dettagliate sul programma si possono avere in sede in via Mosters 8/10 (il martedì e il venerdì dalle 21 alle 23), sul nostro sito www.sciclubassi.it, o sulla nostra pagina Facebook.
Lo staff dell'ASSI è pronto.
E che il meteo sia con noi.
Renzo Bertolini