La sfida del PD è ‘Cambiare Somma Insieme’ e lo stiamo facendo. Concretamente.

 

Cari concittadini, con il ritorno nelle vostre case di Spazio Aperto, si dà compimento ad un impegno assunto durante la campagna elettorale da parte della coalizione che sostiene il Sindaco Bellaria. Da anni Spazio Aperto aveva cessato la pubblicazione; ora Spazio Aperto tornerà con continuità nelle case dei sommesi, restituendo senso di comunità. Il consiglio comunale ha approvato da poche settimane il bilancio 2016, il primo della Giunta Bellaria. Pur tra non poche difficoltà, si avvia un piano di interventi per circa 400.000 euro sui plessi scolastici al fine di porre rimedio ad anni di scarsa attenzione; inoltre, nell'ambito del programma “Scuola Sicura”, è stato autorizzato dal Governo l'utilizzo di ulteriori 180.000 euro. Si tratta di interventi forse di non grande impatto pubblico ma essenziali perché mirano a sanare situazioni che rischiano di compromettere l'operatività dei plessi. In futuro gli interventi punteranno alla efficienza energetica degli immobili scolastici, per migliorarne la salubrità e produrre risparmi di spesa corrente.

Da settembre partirà presso l'istituto tecnico di viale XXV Aprile il nuovo indirizzo di agraria; l'Amministrazione ha sostenuto con entusiasmo il progetto, ritenendolo motivo di vanto, non essendoci altre scuole di tale indirizzo in provincia.

A proposito di giovani, ci pare necessario promuovere lo spirito europeo ricordando che grandi antifascisti come Spinelli, Rossi e Colorni dal confino dove il regime li aveva segregati, teorizzarono la necessità di una Europa unita. Vogliamo che il loro sogno in un periodo in cui si torna a pensare a muri che dividono, sia mantenuto vivo nella nostra città, partendo dalla celebrazione della giornata dell'Europa, il 9 Maggio.

La quotidianità della gestione amministrativa comporta fare i conti con ristrettezze finanziarie che solo pochi anni fa erano inimmaginabili. Uno dei progetti su cui il PD ha puntato in campagna elettorale e su cui investe energie, è quello del Fundraising, ovvero la ricerca e il conseguimento di fondi, attraverso bandi europei o nazionali. Amministrazioni avvedute sono partite per tempo negli anni scorsi a dotarsi di uffici appositi; ora anche Somma si sta attivando; servono certamente tempo, professionalità e dedizione, ma siamo sostenuti dal desiderio di trovare risposte ai bisogni dei cittadini e del territorio, innovative e ampiamente soddisfacenti. In questo senso va letto anche il passaggio alla “raccolta puntuale” dei rifiuti (da non confondersi con l'ora del ritiro). Dal mese di gennaio 2017, gli utenti utilizzeranno per la raccolta indifferenziata un nuovo tipo di sacco in cui sarà inserito un chip contenente i dati dell'utenza: uno stimolo a differenziare di più, a differenziare sempre meglio, riducendo il secco. Un impegno di tutti che consentirà nel medio periodo di ridurre la tassa rifiuti, così come l'esperienza di altri Comuni insegna. Inseguendo l’obiettivo di uno sviluppo sempre più sostenibile della nostra città.

 

a cura di: Partito Democratico